Spaghetti alle canocchie
lavate, mondate e tagliate le canocchie lungo i bordi esterni di modo da ottenerne tutto il succo in cottura, poi tritate aglio,scalogno e prezzemolo, aggiungete anche un bel peperoncino e iniziate a rosolare pian pianino con un goccetto di vino bianco aggiungete la pasta di pomodoro e lessate gli spaghetti amalgamateli nel sugo e ...
italian spaghetti with sea-cicadas olive oil chopped onion 'n garlic parsley red chillipepper tomato paste delicious enjoy |
Ottima ricetta, complimenti!
RispondiEliminaLa ricetta è sicuramente ottima e la proverò, anche se al posto del concentrato di pomodoro metterò i pomodorini ciliegia. Che io sappia sempre meglio pomodoro fresco a pezzetti per dare un'idea e un colore al pesce.
RispondiEliminaSarebbe stato opportuno far vedere come hai tagliato le cicale all'inizio.
La battuta sul carapace però è decisamente patetica...
Ma la cosa più bella della pasta con le canocchie è quella di succhiare il guscio e sporcarsi le mani e? tu mi togli il guscio e non mi fai sporcare le mani!! :(
RispondiElimina