Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Lenticchie

Lenticchie e zampone per svuotare la dispensa

Immagine
Siccome non si manda a male niente, così m'hanno insegnato fin da piccolo, visto che mi erano avanzate delle lenticchie di quelle che di consueto si consumano a fine anno, le ho cotte con un paio di salsicce e quattro fette di zampone, di quelle che con un po' di fortuna si trovano ancora, magari anche in offerta. La preparazione è la stessa degli altri piatti a tema lenticchie e che potete visionare qui nel blog. Nostalgia delle feste passate in un piatto che all'occorrenza si può preparare sempre vista la bontà e la facilità di realizzazione. Buon appetito .

Cenone di San Silvestro 2013 all' Opera Nova della Marca

Immagine
Vellutata di topinambur con tuorli fritti e pane nero  Verdicchio dei Castelli di Jesi Dominé 2011 Pievalta   Muffin salato con mortadella e scamorza   Crem caramel agli spinaci con panettone e gorgonzola   Risotto Acquerello con porro, champagne e foie gras   San Lorenzo Rosso Conero 2011 Umani Ronchi   Crespelle ripiena di carni bianche con salsa di funghi Craterellus cornucopioides   Coniglio ripieno al tartufo  Filetto di vitellone ai carciofi   Mousse di cioccolato con chips di pandoro e frutto della passione  bollicine italiane con il Perlugo extra brut Pievalta  le immancabili lenticchie ... per contare i soldi  e i fuochi d'artificio a chiusura di una serata fantastica nel video finale dei fuochi i miei graditissimi auguri per un Buon anno 2014

Lenticchie di fine anno

Immagine
Lenticchie della tradizione   mettete a bagno le lenticchie per una mezz'oretta munitevi di rosmarino fresco, aglio salsicce e zampone a fette precotto legate insieme i rametti con all'interno l'aglio e mettetelo sul fuoco con dell'olio d'oliva   fate rosolare e sfumate con del vino bianco aggiungete del concentrato di pomodoro e lasciate andare il sughetto con poca acqua mettere la busta con le fette a scaldare nell'acqua insieme alle lenticchie recuperate le fette ed eliminate un po' del loro grasso   le lenticchie sono quasi pronte toglietele al dente aggiungetele al sughetto unite anche le fette di zampone impiattete aggiungendo un filino d'olio mangiatele con del pane casareccio cotto a legna e la tovaglia deve essere ... rossa un Dolcetto d'Alba come degno vino da abbinare e conterete di sicuro molti soldi per il prossimo Buon Anno

Lenticchie e cotechino

Immagine
Il piatto per eccellenza di ogni fine-inizio d'anno con la tradizione che lo rende, con le sue varianti il piatto principe e propiziatorio per " contare soldi " nel nuovo anno che nasce. Devo dire che cercando il piatto nel web non ne ho purtroppo trovati di soddisfacenti e così ho deciso di mostrare al popolo di internet una mia ricetta in tema fatta secondo i vecchi canoni che ci tramandiamo da sempre. In questo caso ho usato un cotechino ma poteva andar bene anche qualche fetta di zampone e un paio di salsicce, ma il video ha principalmente lo scopo di far vedere come si cucinano le lenticchie o lenti ed io ho usato quelle nostrali di Colfiorito e a proposito leggiamo cosa c'era scritto al riguardo sull' etichetta della confezione: L' Umbria, definita coralmente "cuore verde d' Italia", è morfologicamente costituita da zone montuose e collinari, ricche di corsi d’ acqua e terreni fertili. A CoIfiorito , ridente località dell' Appennino...