i più apprezzati dell'ultimo mese
Trattoria Saturnia a Trieste
Nei pressi del porto a Trieste questa tradizionale trattoria consigliata da un gentile signore del posto, offre piatti tipici oltre ai classici della tradizione marinara d'estate è possibile pranzare all'aperto e mi sono fatto consigliare dal proprietario, un signore alla mano e di consolidato mestiere spaghetti alle vongole e tagliatelle con sugo di granchi e capesante come primi e una spigola o branzino come dicono da quelle parti "sparato" ovvero preso da qualche sub del posto prima di cucinarlo mi aveva mostrato con fierezza il punto dove è stato "sparato" .. quel foro lì a sinistra ed è finito nello stomaco arrosto con patate e annaffiato con dell'ottimo prosecco locale, preferito al tocai, la cui vertenza internazionale è terminata a favore dell'Ungheria anche se qui continuano imperterriti a chiamarlo con quel nome ovvio il caffè e la marca che qui è di casa e state attenti a ordinare un ca...
Aringhe in saor
ci riprova con le aringhe l'amico Gobbo Trentino che si segnala ormai per competenza ed organizzazione le foto sono qui a dimostrarlo Aringhe in Saor del Gobbo 20:11 8 Feb - 500g aringhe fresche 2 cipolle bianche farina 2 bicchieri aceto bianco vino bianco 50g uva passa 60g pinoli sale pepe olio evo 20:14 8 Feb - facciamo dorare i filetti di arringa infarinati 20:27 8 Feb - nell' olio di frittura facciamo imbiondire le cipolle le bagnamo con del vino bianco ottimo se passito io ho usato questo 20:33 8 Feb - quando sono bionde ci aggiungiamo l' aceto correggiamo di sale e pepe e facciamo bollire per tre minuti 20:47 8 Feb - in una terrina facciamo degli strati di arringhe cipolla uva passa e pinoli una volta terminato ricopriamo con l' aceto caldo avanzato ora lasciamo riposare per un giorno almeno al fresco con questo piatto ci abbino un pinot grigio buon appetito e grazie a te pe...
Spaghetti alla Carbonara con le olive
Spaghetti De Cecco alla carbonara con olive soffritto di scalogno, pancetta affumicata e olive verdi denocciolate tagliate a rondelle preparo la cremina con pecorino un albume e due tuorli sbattuti insieme con una bella grattata di pepe nero cotti gli spaghetti li unisco alla salsa un'altra macinata di pepe nero e Buon Appetito
Fregola con crema di cavolfiore
Fregola con crema di cavolfiore di ritorno dalla adorata Sardegna ho provato questa loro pasta tipica con degli avanzi di cavolfiori che ho passato al mixer un trito di aglio scalogno in olio evo con peperoncino e del rosmarino tritato anch'esso finemente ho aggiunto la crema di cavolo, rimasuglio di un contorno del giorno precedente che come sapete non si butta mai via niente in cucina e il gioco è fatto! non resta che aspettare la cottura che è più lunga di quanto esposto sulla confezione 10-13 minuti in realtà conviene assaggiarla e dopo 20 minuti era ancora al dente ma ho scolato lo stesso rendendomi conto che bisognava tenercela di più anche se il risultato è stato quello desiderato buon appetito e viva la Sardegna
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati